Nordio e l’Italia del Medioevo

Nordio e l’Italia del Medioevo

16 Maggio 2025 0 Di admin

Chiese e farmacie come rifugi per le donne? Una vergogna istituzionale

Le recenti dichiarazioni del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che ha suggerito chiese e farmacie come luoghi di rifugio per le donne vittime di violenza, rappresentano un’ulteriore dimostrazione di una visione arretrata e pericolosa della società e dei diritti delle donne.

In un Paese dove ogni giorno si registrano casi di violenza di genere, è inaccettabile che un rappresentante delle istituzioni proponga soluzioni che sembrano uscite, non sapremo se dire da un’epoca buia, o da un cervello che ha spento la luce, anziché promuovere politiche concrete e strutturate per la protezione delle vittime.

Chi ha votato per queste persone dovrebbe riflettere profondamente sulle proprie scelte. È questo il tipo di leadership che vogliamo per il nostro Paese? Una leadership che, anziché affrontare i problemi con serietà e competenza, propone soluzioni superficiali, inadeguate e intollerabili?

Le donne italiane meritano rispetto, protezione e politiche efficaci, non consigli paternalistici che le relegano a cercare rifugio in luoghi di culto o in farmacie. È tempo che le istituzioni si assumano la responsabilità di garantire la sicurezza e i diritti di tutte e tutti, senza scorciatoie o soluzioni di comodo.

In una democrazia matura, le parole e le azioni dei rappresentanti delle istituzioni devono essere all’altezza delle sfide del presente. Le dichiarazioni del Ministro Nordio, purtroppo, ci riportano indietro nel tempo, lontano dai valori di uguaglianza e giustizia che dovrebbero guidare il nostro Paese.

PS: È ancora più inquietante sapere che lo stesso Nordio fu indicato da Fratelli d’Italia come possibile candidato alla Presidenza della Repubblica.