Magenta - Pontevecchio - Pontenuovo

IL NAVIGLIO

Blog politico culturale progressista

Il Naviglio: la giusta sintesi raccolta in un nome

Il nostro Naviglio, il Naviglio Grande, scorre tra paesi e campagne, vive del contatto quotidiano con l’ambiente della pianura, e con gli uomini che lo trasformano con le loro opere. 
Il Naviglio incarna la storia e tradizioni della gente di questo pezzo di Lombardia, ma e’ anche portatore di novità, proprio come i materiali, i beni e le persone, che venivano  trasportati coi barconi, e noi bambini ne salutavamo il passaggio la mattina, andando a scuola.
Il Naviglio e’ pieno di ponti, che superano le divisioni tra paesi e persone
Il Naviglio e’ lo scorrere tranquillo dell’acqua ma anche la fatica e la forza di risalirne il corso, andando controcorrente. E’ un campionario di bellezza, con le sue alzaie e la campagna e i fiori e gli uccelli che ne popolano le sponde. Ma e’ anche utile, funzionale alla vita che gli vive intorno, perche’ e’ al servizio delle terre che attraversa e delle genti che le abitano.
Il Naviglio non va a caso, ha un suo percorso ben delineato, ha una meta, un punto di partenza e di arrivo. 
Il Naviglio non scorre in solitudine, ma si interseca con i tanti canali che incontra lungo il percorso, li accoglie e li alimenta. 
Il Naviglio e’ la metafora perfetta per lo spazio di confronto e di crescita civile, culturale, politica e amministrativa che abbiamo voluto creare con questo blog.  

Per questo abbiamo voluto  chiamarci come lui, il Naviglio.

ONLINE DA SETTEMBRE 2023